Archeol. - Antico centro fenicio dell'Africa del
Nord, oggi noto come
Henchir bu Schater, posto a Nord-Ovest di Cartagine,
in prossimità della foce del Bagrada. Fondata dai coloni della
città di Tiro intorno al 1100 a.C., rimase fedele a Cartagine fino alla
terza guerra punica, ma nel 149 a.C. si accostò a Roma divenendo capitale
della provincia romana dell'Africa. Nel 49 a.C. fu assediata senza successo da
Curione, mentre nel 46 a.C. Catone, passata
U. a Giulio Cesare, lì
si uccise. Nel 36 a.C. divenne municipio romano, ma già in età
augustea iniziò il suo declino, dovuto anche al risorgere di Cartagine e
all'interramento del porto. Rimangono resti delle necropoli fenicie, del porto,
delle terme e di due teatri romani.