Film statunitense del 1962, diretto da J.
Frankenheimer. Interpreti principali: B. Lancaster, K. Malden, Th. Ritter, B.
Field, E. O'Brien. Robert Stroud, condannato nel 1909 per omicidio, viene posto
in isolamento dopo l'uccisione di un secondino. Durante il lungo periodo passato
da solo inizia a studiare gli uccelli divenendo uno dei massimi esperti in
materia. Basato su una storia vera, il film è tratto da un libro di
Thomas Graddy (qui interpretato da O'Brien) e sceneggiato da Guy Trosper.
Necessariamente claustrofobico, il film si avvale di un'eccellente
interpretazione di Lancaster che ne fu anche produttore. Nonostante le lacune
“storiche” (il film sorvola sull'omosessualità di Stroud,
sulle sue innumerevoli domande di grazia e sulle ragioni di un così lungo
isolamento),
U. risulta essere un'attenta e poetica analisi
psicologico-comportamentale di un uomo forzatamente costretto a vivere solo con
se stesso.