Centro (7.400 ab.) della Francia meridionale, nel
dipartimento del Gard; è situato circa 20 km a Nord della città di
Nîmes. • St. - Nota come
Ucense castrum durante la
dominazione romana, nel 408 e nel 471 subì l'invasione rispettivamente
dei Vandali e dei Visigoti; nel X sec. divenne sede vescovile e nel 1328
viscontea, mentre nel XVI sec. (1565) Carlo IX la elevò a ducato. •
Arte - Del ricco passato di
U. restano tracce nel castello ducale, nella
cattedrale di San Teodorato, con elementi romanici visibili nel campanile
cilindrico, nel municipio del XVIII sec. e nella chiesa di Santo Stefano del
1775.