Stats Tweet

Utzon, Jørn.

Architetto danese. Formatosi nella città natale con K. Fisher, completò la propria preparazione a Stoccolma e a Helsinki, subendo l'influsso di G. Asplund e A. Aalto; si spostò poi negli Stati Uniti e in Messico. Le prime realizzazioni di U. si mossero nella ricerca di soluzioni di architettura residenziale (Hellebäk, 1952, complesso di Elineberg a Copenaghen, 1954-60), mentre nel 1956 il progettista acquistò immediata notorietà con il disegno per il palazzo dell'Opera di Sydney (1956-66), edificato con genialità inventiva, capacità di organizzazione spaziale e un rivoluzionario uso dei materiali costruttivi. La struttura è infatti impostata su una piattaforma a gradoni, su cui si innalzano delle vele in cemento che coprono e scandiscono i diversi ambienti dell'edificio (sala per concerti, foyer, sala dell'opera, ecc.). Tra le altre costruzioni di U. citiamo il teatro municipale di Zurigo (1964), la chiesa di Bagsvaerd (1976), la sala delle esposizioni Paustian (1985), queste due ultime a Copenaghen (n. Copenaghen 1918).