Stats Tweet

Uttini, Francesco Antònio Baldassare.

Compositore italiano. Studiò a Bologna con P. Sandoni, G.A. Perti e padre Martini, entrando nell'Accademia filarmonica. Nel 1755 venne chiamato a Stoccolma dal re di Svezia quale guida della compagnia d'opera italiana, per la quale il compositore lavorò sino al 1771, anno dello scioglimento. Tra il 1767 e il 1787 U. fu direttore dell'orchestra di corte; nel 1772 venne designato membro della Kungliga Musikaliska Akademia, appoggiando re Gustavo III nella creazione di un teatro d'opera nazionale. Compose 13 opere per il teatro su libretto di P. Metastasio (Il re pastore, 1755; Il sogno di Scipione, 1764), cori, oratori (Giuditta, 1742; La passione di Gesù, 1776), musiche d'occasione, sacre e da camera, ecc. (Bologna 1723 - Stoccolma 1795).