Nome generico di vari arnesi di uso domestico,
in particolare degli oggetti utilizzati in cucina:
le posate sono tra i
principali u.
di cucina. ║ In botteghe artigiane, officine,
laboratori, attrezzo semplice impiegato nella lavorazione del legno, dei
metalli, della pietra (sono
u., per esempio, il martello, le tenaglie, le
pinze, il trapano). • Tecn. - Pezzo di forma, dimensioni e materiale
adeguati utilizzato nelle lavorazioni per asportazione di truciolo o, a volte,
per deformazione plastica. Le caratteristiche e le dimensioni dell'
u.
variano in relazione all'operazione da eseguire e al materiale da sottoporre a
lavorazione. Per la costruzione degli
u. si ricorre a materiali che
presentano durezza elevata, anche a temperature molto alte (nella zona di
contatto tra il truciolo e l'
u., nel corso di un'operazione di taglio, si
possono superare i 700 °C). Altre caratteristiche fondamentali degli
u. sono carico limite di elasticità e resilienza, elevato carico
di rottura, resistenza all'usura, buona conducibilità termica. Acciai al
carbonio, acciai speciali, acciai rapidi e superrapidi, materiali di tipo
ceramico, leghe non ferrose figurano tra i materiali per
u.; per alcuni
u. particolari si utilizza anche il diamante.