Pseudonimo di
Toriyama Shimbi.
Pittore, incisore e poeta giapponese. Discepolo di T. Sekiyen e successivamente
di O. Masanobu, esordì con la rappresentazione di soggetti teatrali,
mentre dal 1785 iniziò la pubblicazione di singole stampe e di libri
d'illustrazioni (
Libro degli insetti, 1788,
Libro degli uccelli,
1790 circa).
U.
ottenne grande notorietà con le stampe di
soggetti femminili e di tema erotico, assai singolari per l'introspezione
psicologica e per la nuova impaginazione che le caratterizzarono. L'opera
dell'artista venne infatti presentata in Europa in un'esposizione parigina del
1889 e in una biografia redatta nel 1891 da E. de Goncourt (Kawagoe 1753 - Edo,
od. Tokyo 1806).