Stats Tweet

Ut.

Mus. - Nome che nei secc. XI-XVII indicò la prima nota della scala musicale. Il termine, come quelli per l'intero esacordo, venne desunto da Guido d'Arezzo dai versi iniziali dell'inno a san Giovanni (U. queant laxis Resonare fibris, Mira gestorum); nella metà del Seicento G.B. Doni lo sostituì con il do, sebbene Germania, Francia e Gran Bretagna continuino a utilizzare anche oggi la forma originaria.