Compositore e direttore
d'orchestra italiano. Allievo di T. Mabellini, esordì come compositore
nell'opera comica
La locandiera di C. Goldoni (1861), cui seguirono altre
sette creazioni ispirate alla vecchia opera buffa (tra le principali citiamo
Le educande di Sorrento, 1868 e
La secchia rapita, 1872). Fu un
sensibile interprete verdiano e diresse nel 1879 la prima italiana della
Carmen di G. Bizet (Parma 1841 - Milano 1910).