Drammaturgo messicano. Fondatore del Teatro de
la Media Noche (1940), ispirandosi ad autori come E. O'Neill e G.B. Shaw si
propose la creazione di un teatro messicano originale, dotato di una valenza
universale. I suoi drammi e commedie furono quasi totalmente di argomento
politico e vennero raccolti in
Teatro completo (due tomi, 1963-66), in
cui confluirono opere quali:
Medio tono (1937),
El gesticulador
(1937),
La mujer no hace milagros (1939),
La corona de sombra
(1943),
Los fugitivos (1950),
La corona de fuego (1961),
Tres comedias (1967),
¡Buenos días,
señor
Presidente! (1972).
U. fu inoltre traduttore di autori inglesi e
scrittore di saggi storico-teorici, tra cui:
México en el teatro
(1932),
Anatomía del teatro (1966) (Città del Messico
1905-1979).