Stats Tweet

Usener, Hermann.

Storico delle religioni e filologo tedesco. Docente alle università di Berna (1861-63), Greifswald (1863-66) e Bonn (dal 1866), fu uno dei maggiori studiosi della storia delle religioni dell'Ottocento. Concentrandosi su presupposti evoluzionistici contemporanei, U. indagò la genesi dell'idea di Dio, identificando uno stadio del “dio momentaneo”, connesso all'esperienza fenomenica, cui segue quello del “dio di categoria”, risultato della capacità d'astrazione, e infine il livello del “dio personale”, che presuppone l'idea del singolo per un essere a sé sovrastante (I nomi divini. Tentativo di una dottrina sulla formazione dell'idea religiosa, 1896). U. fu autore di diversi scritti sul Cristianesimo, quali: Usanze festive cristiane (1889) e Le saghe del diluvio (1899). Pubblicò inoltre: Epicurea (1887), La struttura del verso greco antico (1887), La festa del Natale (1889), Brevi scritti (4 volumi, postumi, 1912-14) (Weilburg, Assia 1834 - Bonn 1905).