Primo film della
storia della cinematografia, diretto nel 1895 da Louis Lumière. La scena
presenta il portone delle fabbriche a vapore dei Lumière spalancato dal
quale escono gli operai, prima le donne e poi gli uomini, quindi una carrozza
trainata da cavalli. Alla fine, dopo la comparsa di un cane e di alcune
biciclette, il portone viene richiuso dal portiere. Benché altri (ad
esempio Th.A. Edison, negli Stati Uniti, e L.-A.-A. Leprince in Francia) in
passato avessero effettuato riprese su pellicola, nessuna di esse era stata
realizzata per la rappresentazione pubblica, cosa che invece avvenne in questo
caso: probabilmente girato il 19 marzo 1895, il film venne proiettato a Parigi
il 22. La versione presentata nella storica proiezione del Boulevard des
Capucines di Parigi del 28 dicembre 1895 è probabilmente la terza
effettuata, girata forse alla fine di giugno, a sua volta preceduta da una altra
versione girata in aprile e rinvenuta nel 1988 dall'Institut Lumière di
Lione. Il ripetersi di versioni quasi sovrapponibili le une alle altre sostiene
maggiormente l'importanza del film in quanto basato su una sceneggiatura,
seppure semplice, e non mera ripresa dal vivo. Della versione iniziale sono
giunti a noi solo due fotogrammi.