Stats Tweet

Usciere.

(da uscio). Impiegato presente nell'anticamera o nel corridoio degli uffici, che ha il compito di indirizzare e accompagnare il pubblico, nonché di annunciarlo ai funzionari. ║ Nella pubblica amministrazione l'u. costituisce una qualifica del personale ausiliario e identifica, approssimativamente, il grado degli ausiliari statali suddivisi in: commessi capi, commessi, u. capi, u., inservienti. ║ Sino alla L. 21-12-1902, n. 528, vennero indicati come u. gli ausiliari dell'ordine giudiziario, detti ufficiali giudiziari. Il termine sopravvisse solo per gli u. degli uffici di conciliazione, denominati poi messi di conciliazione (L. 3-2-1957, n. 16).