(dal latino
navis usseria o
huisseria:
nave dotata di una porta). Mar. - Nel tardo Medioevo, nave impiegata per il
trasporto dei cavalli e dotata di una grande porta a poppa, attraverso la quale
venivano imbarcati e sbarcati i cavalli, serrata e calafatata durante il
viaggio.