(dal provenzale
ausberc, der. del franco
halsberg: protezione del collo). Indumento usato nel Medioevo per
proteggere il corpo del guerriero. L'
u. era costituito da una lunga
camicia a maglia di metallo, spesso aperta sul davanti in corrispondenza della
coscia, o altrimenti formata da piastre e scaglie metalliche unite le une con le
altre. La protezione fu talvolta accostata a pantaloni ugualmente in maglia
metallica, e fornita di maniche e cappuccio; venne indossata sino all'avvento
dell'armatura in piastra metallica (corazza). ║ Armatura. ║ Fig. -
Difesa, protezione.