Stats Tweet

Urzidil, Johannes.

Scrittore austriaco. Frequentò la facoltà di Lettere moderne all'università tedesca di Praga, dedicandosi al giornalismo anche presso l'ufficio stampa dell'ambasciata tedesca. Nel 1939 si trasferì in Inghilterra e da lì negli Stati Uniti, dove pubblicò romanzi e racconti successivi ad alcune esperienze poetiche (La caduta dei dannati, 1920, La voce, 1930). Esponente dell'Espressionismo praghese e amico di F. Kafka, U. cantò con rinnovata nostalgia un mondo di nobili valori umani e culturali ormai scomparsi. Tra le opere ricordiamo L'amata perduta (1957), intima rievocazione della patria abbandonata; Il grande Alleluia (1959); Trittico di Praga (1960), suo capolavoro; la raccolta di novelle Domani torno a casa (postumo, 1971) (Praga 1896 - Roma 1970).