Etn. - Popolazione indigena sud-americana stanziata nella
regione andina peruvio-boliviana, sul Lago Titicaca, sul Río Desanguadero
e nella regione di Carangas. Gli
U., che
in origine occupavano la
regione compresa tra il Lago Titicaca, il Poopó e la costa pacifica e
furono spinti nelle sedi attuali dalla graduale espansione nel loro territorio
di genti Quechua e Aymará, nel XVI sec. parlavano una delle principali
lingue del Regno incaico, l'uruchipaya, non più in uso. Ridotti
attualmente a poche centinaia di individui, vivono di pesca e di raccolta. Gli
U. del Titicaca abitano su isolotti galleggianti artificiali fatti di
paglia e canne di
totora, un giunco palustre utilizzato anche per
l'alimentazione, la costruzione delle capanne, delle imbarcazioni, delle
vele.