Stats Tweet

Urquhart, Thomas, sir.

Scrittore, traduttore e antiquario scozzese. Viaggiatore (si spostò in Spagna, Francia e Italia), fu un acceso sostenitore della causa dei realisti e alla loro disfatta a Worchester (1651) venne imprigionato nella Torre di Londra. Cromwell lo liberò poco tempo dopo, permettendogli di continuare la sua attività letteraria iniziata nel 1641 con la pubblicazione di Epigrams e continuata nel 1645 con Trissotetras, un'opera di trigonometria fantasiosa e variamente articolata. Nel 1652 pubblicò Pantochronocanon, or a peculiar promptuary of time, un'opera sulla cronologia, ed Ekskubalauron, or the discovery of a most exquisite jewell, nel quale è tracciata una rivendicazione appassionata della Nazione scozzese. L'opera più importante rimane Logopandecteision, or an introduction to the universal language (1653), arguto trattato di linguistica. Tradusse in inglese Gargantua e Pantagruel di Rabelais (I e II, 1653; III, 1693) (Cromarty, Scozia 1611 - ? 1660).