Zool. - Grossa ghiandola adiposa a secrezione
oleosa degli uccelli, composta in realtà da due ghiandole internamente
lobate aventi sbocchi comunicanti in un orifizio ricoperto da penne filiformi.
È situata nella parte superiore della coda e perciò detta anche
ghiandola del codrione,
ghiandola uropigea o
ghiandola
dell'u. È assente nei ratiti (struzzi e casuari), nelle otarde, nei
pappagalli e nei colombi (in questi casi può essere anche semplicemente
atrofica). Il materiale secreto, se spalmato sulle penne, le rende impermeabili
ma ugualmente leggere.