Bioch. - Pigmento biliare, avente colore
giallo-bruno, prodotto dal catabolismo della bilirubina e, più
precisamente, dall'ossidazione all'aria dell'urobilinogeno. La
u. si
trova delle feci e nell'urina (di quest'ultima determina il caratteristico
colore). Solubile in solventi organici e difficilmente in acqua, è
formata da quattro anelli pirrolici disposti a catena aperta. L'eliminazione
è normalmente minima, tanto da non essere quasi rilevata con le comuni
analisi: diviene invece importante in caso di insufficienza epatica o in
presenza di altre condizioni patologiche (V.
UROBILINURIA).