Filosofo inglese. Docente
all'università di Saint Andrews (1959-78) e alla Stanford University
(1975-80), fu uno dei teorici più importanti della cosiddetta filosofia
analitica, che espose con precisione, analizzandone metodi e caratteristiche in
Philosopical analysis (1956). Tra le altre opere ricordiamo inoltre:
The emotive theory of ethics (1968);
Aristotle's ethics (1988);
The concise encyclopedia of western philosophy and philosophers (1960),
da lui diretta (n. Hornsea, Yorkshire 1915).