Generale e uomo politico venezuelano.
Repubblicano, operò soprattutto in Colombia dove prese parte alle lotte
per l'indipendenza del Paese dalla Spagna. Divenuto generale, nel 1823 fu eletto
presidente del Senato colombiano, ricoprendo poi la carica di ministro della
Guerra (1828) e della Marina (1830). Dopo la Rivoluzione del 1830, assunse la
presidenza provvisoria del Paese da cui si dimise nel maggio 1831, dopo aver
fallito nel tentativo di trasmettere il mandato a Bolivar. Ritornato in
Venezuela, ottenne diverse cariche; nel 1845 fu inviato in Spagna come
plenipotenziario per trattare l'indipendenza del Venezuela, ma morì
durante il viaggio (Maracaibo 1789 - Parigi 1845).