Stats Tweet

Urbània.

Centro in provincia di Pesaro e Urbino, 54 km a Sud-Ovest di Pesaro; è situato a 273 m s/m., sul Metauro. 6.572 ab. CAP 61049. • Econ. - Agricoltura (frumento, foraggi, tabacco); allevamento bovino, suino, delle api; industrie delle ceramiche, del vasellame, delle stoviglie, dell'abbigliamento, del legno, dei materiali da costruzione, delle materie plastiche. • St. - Il centro sorse con la denominazione Castel delle Ripe; feudo di Guido di Montefeltro (1249), venne distrutto da Galasso di Montefeltro nel 1284. Ricostruito nel 1294 da Guglielmo Durante con il nome di Castel Durante, fu proprietà dei Brancaleone. Passato alla Chiesa (1359), ancora ai Brancaleone (1377), ai Montefeltro (1429) e di nuovo alla Chiesa (1624), fu elevato a città da Urbano VIII (1635), da cui il nome attuale. • Arte - Tra i monumenti più interessanti citiamo: la chiesa di San Francesco (XII sec., ricostruita nel XVIII sec. in forme barocche); il palazzo dei duchi di Urbino (XIII sec.); l'antico duomo, ricostruito nel XVIII sec., con campanile romanico; gli ex conventi delle damianite e delle clarisse. Il palazzo vescovile (secc. XV-XVI) è sede del Museo diocesiano; il palazzo ducale (XIII sec., rifatto nei secc. XV-XVI) ospita il museo, la pinacoteca e la ricca biblioteca pubblica.