Al secolo
Bartolomeo Prignano.
Arcivescovo di Acerenza (1363) e di Bari (1377), ebbe importanti incarichi nella
Cancelleria papale di Avignone. Nel 1378 la sua elezione al soglio pontificio
(l'ultima di un papa che non fosse cardinale) non venne ritenuta legittima da 13
cardinali dissidenti che, riunitisi a Fondi, gli contrapposero l'antipapa
Clemente VII, dando così avvio allo scisma d'Occidente (Napoli 1318 circa
- Roma 1389).