Stats Tweet

Upīts, Andrejs.

Scrittore lettone. Iscritto al Partito comunista dal 1917, si dedicò all'attività letteraria, esordendo con romanzi, in seguito riuniti nella doppia trilogia Robežnieki (1909-35), di palese ispirazione politica antiborghese. Raggiungono un esito migliore le novelle, raccolte nei volumi La battaglia dei venti (1920), La vita nuda (1926), Novelle (1943). La produzione di U. comprende inoltre drammi, saggi di critica e traduzioni (Skrīveri, Vidzeme 1877 - Riga 1970).