Stats Tweet

Uomo che sapeva troppo, L'.

Film statunitense del 1956, diretto da A. Hitchcock. Interpreti principali: J. Stewart, D. Day, B. De Banzie, B. Miles. Una coppia di americani (Day e Stewart) in viaggio in Marocco riceve le confidenze in punto di morte di un agente segreto. Per evitare che i due raccontino alla polizia quanto saputo, viene loro rapito il figlio. I genitori si mettono sulle tracce dei rapitori (Banzie e Miles) giungendo a Londra, ove scoprono il covo della banda (una chiesa) e sventano il progetto di uccidere un ambasciatore durante un concerto. Tratto da una storia di Ch. Bennet e D.B. Wyndham-Lewis, questo è un film emblematico della tematica principe della cinematografia di Hitchcock, quella dello scontro tra Bene e Male cui fa da corollario la sofferenza degli innocenti (rappresentata in questo caso soprattutto dalla sofferenza materna). Importante l'aspetto sonoro che, a partire dalla confidenza sussurrata, fino alla serata alla Royal Albert Hall, passando per la canzone (Wherever Will Be - Que serà serà) che la mamma canta al bambino (e che diventerà ingrediente essenziale della sua liberazione), guida e accompagna tutti gli aspetti della vicenda. Hitchcock si vede di spalle nella piazza di Marrakech mentre guarda un gruppo di saltimbanchi. Il film è un remake dell'omonimo girato, con risultati deludenti, dal regista in Inghilterra nel 1934.