Zool. - Famiglia di molluschi bivalvi
eulamellibranchi comprendente i più grossi bivalvi di acqua dolce,
diffusi in massima parte nell'America Settentrionale, dove vivono generalmente
sui fondali sabbiosi. Provvisti di conchiglia madreperlacea, gli
U. sono
ovovivipari e le loro larve, o glochidi, per svilupparsi necessitano di vivere
come parassiti nelle branchie di un pesce. Vi si ascrivono numerosissimi generi
tra cui
Unio, il più tipico, e
Anodonta. Compaiono fossili
nel Trias.