Particolare tipo d'abito (detto anche
divisa)
prescritto per tutti coloro che appartengono a una determinata categoria:
l'u.
militare.
Nelle Forze Armate l'
u. serve a
distinguere il grado e la funzione che ogni militare riveste all'interno
dell'arma. Essa risponde a ben precise norme relative al tipo di tessuto, al
taglio, al colore, ecc. Attualmente l'
u. militare si differenzia in:
ordinaria (invernale ed estiva), da servizio e combattimento, da sera (solo per
gli ufficiali). L'
alta u. è caratterizzata dalle
decorazioni sul lato sinistro della giubba, dalla sciarpa azzurra a tracolla
(per gli ufficiali) e dalla sciabola (per gli ufficiali e i sottufficiali). In
epoca moderna l'
u.
fu introdotta nel XVII sec. per rendere subito
riconoscibili il corpo e il grado d'appartenenza. Solo con la prima guerra
mondiale le
u. furono riformate per rispondere a criteri di maggiore
funzionalità e praticità rispetto a quelle in uso nel XIX sec.