Cantante lirica austriaca. Contralto,
studiò a Vienna con A. Lange e con J.M. Vogl, esordendo alla Hofoper di
Vienna nel 1821 nel
Così fan tutte di Mozart. Nel 1824 Beethoven
la volle per cantare nella prima esecuzione della
Nona Sinfonia e della
Missa solemnis. Dopo una tournée italiana, scritturata da D.
Barbaja, ottenne un grandissimo successo che la convinse a trasferirsi in
Italia. Per lei scrissero espressamente V. Bellini, G. Donizetti, G. Pacini e S.
Mercadante. Nel 1843, dopo il suo matrimonio con lo scrittore francese F.
Sabatier, si ritirò dalle scene stabilendosi a Firenze dove aprì e
diresse una scuola di canto (Székesfehérvár, Ungheria 1803
- Firenze 1877).