Stats Tweet

Underground.

Film europeo del 1995, diretto da E. Kusturica. Interpreti principali: Miki Manojlovic, Lazar Ristovski, Marjana Jokovic, Slavko Stimac, Bora Todorovic. Nel 1941, durante la seconda guerra mondiale, Marko (Manojlovic), partigiano, trafficante e borsanerista, e l'amico Blacky (Ristovski) riescono ad accumulare una fortuna e a costruirsi una fama di eroi della resistenza. Un giorno decidono di rinchiudersi, insieme alle loro famiglie e a un gruppo di aiutanti, in un sotterraneo dove fabbricheranno armi e altri prodotti per il mercato nero. Marko, con la complicità di Natalija (Jokovic), un'attrice inizialmente legata a un tedesco, farà credere ai componenti del gruppo che la guerra non è finita e li terrà rinchiusi fino al 1961, divenendo nel frattempo funzionario del regime di Tito. La vita di Marko e di Natalija continuerà all'insegna della truffa e dell'inganno fino al conflitto etnico degli anni Novanta, durante il quale troveranno la morte. Blacky diventerà invece un combattente e, insieme a tutti gli altri abitanti del sotterraneo, verrà ritrovato da suo figlio Jovan (Todorovic) in un'onirica isola alla deriva sul Danubio. Film visionario e fantastico, politico e storico, picaresco e poetico, U. è insieme un omaggio del regista bosniaco a un certo tipo di cinema (quello di J. Vigo , di O. Welles e di A. Tarkovskij) e alle espressioni artistiche visionarie che hanno avuto in H. Bosch, F. Bacon e M. Chagall esponenti di rilievo, ma è anche un atto d'accusa verso un Paese non-Paese, l'ex Jugoslavia, vista come figlia dell'inganno e del dolore. Accompagnato dalle musiche di Goran Bregovic, U. vinse la palma d'Oro al Festival di Cannes, dove venne presentato come film europeo.