Pittore e scultore italiano. Trasferitosi a
Roma nel 1958, si dedicò in un primo tempo a opere di carattere
informale, volgendo in seguito il proprio interesse verso un'arte di ispirazione
costruttivista. Nel 1962 fu tra i fondatori del Gruppo Uno. La sua ricerca lo
portò all'uso di materiali diversi (cemento armato, ferro, mattoni,
legno) e allo studio di soluzioni nelle quali forte fosse l'integrazione tra
spazio e materia artistica (in questo senso si vedano le serie
Ferrocementi,
Muri,
Spazi di ferro). L'attività di
scultore fu affiancata da quella di pittore, da egli ritenuta basilare per ogni
ulteriore sviluppo di tipo plastico (n. Fabriano, Ancona 1929).