Stats Tweet

Umorismo.

Facoltà di percepire e rappresentare ciò che suscita il riso e il sorriso: avere il senso dell'u. • Encicl. - Diverso dall'arguzia e dalla satira che hanno i loro caratteri specifici, rispettivamente, nel puro gioco intellettuale e nell'aspro rancore morale, l'u. si distingue anche dalla comicità, che invece è mossa dal solo scopo di divertire, per una più profonda e partecipe comprensione umana. Facoltà di natura eminentemente sociale, che rifugge la volgarità ed esclude la beffa, l'u. discende dal senso della compresenza dei contrari in tutte le cose umane, che porta a individuare un lato comico nel tragico e nel solenne, la follia nella saggezza e viceversa, e via dicendo.