Negli antichi scudi, borchia conica o piramidale e
sporgente, applicata alla parte centrale convessa. Creata con la funzione di far
rimbalzare le punte delle aste e le frecce, era utile anche come arma
contundente nei corpo a corpo. • Zool. - Nei molluschi lamellibranchi, o
bivalvi, punto da cui iniziano le strie di accrescimento di ciascuna valva;
è spesso chiamato anche
apice, perché rappresenta il punto
più acuto della valva, segnandone la parte superiore. • Bot. - In
alcuni organi vegetali (detti
umbonati), protuberanza centrale; tra gli
altri casi, è presente nelle cappelle dei funghi della famiglia delle
Agricacee.