(dal nome della
baia di Uluzzo, in provincia di
Lecce). Paleont. - Cultura del Paleolitico superiore antico. Sviluppatasi
più di 30.000 anni fa in Puglia e documentata anche in Toscana e
Calabria, lasciò le vestigia più notevoli soprattutto in grotte e
caverne, tra cui la più nota è la grotta del Cavallo, nella baia
di Uluzzo. Tra i manufatti litici dell'
U.
(che presenta punti di
contatto con il Castelperroniano, cultura anch'essa del Paleolitico superiore,
diffusa tra l'Alvernia e la regione cantabrica), sono caratteristici i grattatoi
e raschiatoi e le piccole punte a dorso ricurvo. Numerosi anche gli oggetti su
osso e le conchiglie forate.