Stats Tweet

Ulrico di Württemberg, duca.

Nobile tedesco. Nato dal conte Enrico, ancora fanciullo (1498) salì al trono, venendo dichiarato maggiorenne nel 1503 e subentrando quindi allo zio Eberardo II. Il favore di Massimiliano d'Asburgo gli garantì nuovi territori, ma la presa della città imperiale di Reutlingen (1519) determinò l'intervento della lega sveva e dell'imperatore Carlo V, che allontanarono U. dal Paese. Il ducato di Württemberg venne così invaso dai nemici e amministrato dal fratello dell'imperatore, Ferdinando d'Asburgo. U., rifugiatosi in Francia dove si era convertito al Protestantesimo, ritornò in possesso dei propri territori nel 1534 con l'aiuto di Filippo langravio d'Assia, iniziando l'organizzazione protestante del ducato. Trascinato nella guerra contro Carlo V dalla Lega di Smalcalda, U. dovette dichiarare la propria sottomissione all'Impero dopo l'occupazione di Stoccarda da parte del duca d'Alba (1546) (Reichenweiler, Alsazia 1487 - Tubinga 1550).