Linguista ungherese. Laureatosi a Budapest, si
trasferì successivamente in Inghilterra, insegnando in diverse
università del Regno Unito, americane e infine a Oxford. Fondatore e
direttore della rivista “Archivium linguisticum”,
U.
approfondì lo studio della semantica e della stilistica, applicando il
metodo strutturale all'indagine linguistica. Tra i suoi testi, ricordiamo:
I
principi della semantica (1951),
Compendio di semantica francese
(1952),
Lo stile nel romanzo francese (1957),
La semantica:
introduzione alla scienza del significato (1962) e i saggi raccolti in
Stile e linguaggio (1964) (Budapest 1914 - Oxford 1976).