(dal francese
ouistiti, der. di una voce
indigena brasiliana, forse di origine onomatopeica). Zool. - Nome di alcune
scimmie platirrine dei generi
Callithrix e
Cebuella, presenti
nelle foreste amazzoniche e del Mato Grosso, spesso allevate in
cattività. Alti circa 20 cm, gli
u. hanno coda anellata, la cui
lunghezza oltrepassa quella del corpo, e pennacchi bianchi o colorati intorno
alle orecchie. Ricordiamo l'
u.
a pennacchi neri (
Callithrix
penicillata) e quello
a pennacchi bianchi (
Callithrix
jacchus), noti anche come
marmosette, e l'
u.
pigmeo
(
Cebuella pygmaea) le cui dimensioni sia del corpo sia della coda non
superano i 15 cm.