Stats Tweet

Ugolino di Vieri.

Orafo senese. In collaborazione con Viva di Lando e Bartolomeo di Tommè eseguì il grande reliquiario d'argento per il Corporale del duomo di Orvieto. L'opera, in stile gotico e decorata con smalti che raffigurano le storie della passione di Cristo e del Corporale, costituisce uno dei massimi capolavori dell'oreficeria italiana. Oltre al reliquiario, che rivela influenze di Pietro e Ambrogio Lorenzetti, U. di V. eseguì il reliquiario di San Savino, anch'esso conservato a Orvieto, mentre gli vengono attribuiti, in mancanza di documentazione, il reliquiario della parrocchiale di Frosini (Siena) e una coppa con storie di Tristano (Milano, Museo Poldi Pezzoli) (XIV sec.).