(o
Ugolino di Nèrio). Pittore
senese. Si hanno notizie della sua attività dal 1317 al 1327. Influenzato
da Duccio di Buoninsegna, eseguì il polittico originariamente posto
sull'altare maggiore di Santa Croce a Firenze, oggi smembrato, unica opera a lui
attribuibile con certezza (XIV sec.).