Marchese di Toscana. Nipote di Ugo di Provenza e di
Bonifacio duca di Spoleto e marchese di Camerino, successe al padre Uberto nel
961. Si adoperò per rafforzare il proprio potere sui diversi
possedimenti, appoggiandosi agli Ottoni. Collaborò con Ottone III,
appoggiandolo nelle sue riforme ecclesiastiche e sostenendolo nella sua politica
nei confronti di Venezia. Ancora oggi nella Badia fiesolana, dove è
sepolto, si commemora la sua morte, avvenuta il 21 dicembre (953 o 954 - Pistoia
1001).