Scrittore e diplomatico argentino. Convinto
sostenitore di un'alleanza di tutti gli Stati dell'America Meridionale, fu
eletto senatore nel 1913; in seguito fu ambasciatore in Messico (1946-48),
Nicaragua (1948-49) e Cuba (1949-50). Nonostante l'intensa attività
politica e diplomatica, coltivò sempre il suo interesse per la
letteratura, pubblicando poesie (
Poesías completas, 1922),
racconti e novelle (
Cuentos de la pampa, 1903;
Cuentos argentinos,
1908), volumi di critica letteraria (
Las nuevas tendencias literarias,
1908) e di argomento storico-politico (
El destino de un continente, 1923)
(Buenos Aires 1878 - Nizza 1951).