Fiume (1.930 km) dell'Africa orientale. Il nome
è usato dagli Europei solo per il tratto medio e inferiore, mentre per il
corso superiore viene adottato il nome
Uebi Sidamo o solo
Uebi; i
Somali lo chiamano semplicemente
Wäbì (fiume). Nasce a 2.680
m s/m. dal Monte Gurambà e scorre dapprima in direzione Nord-Est, quindi
verso Sud e infine Sud-Est. A Sud di Imi, a causa dei numerosi torrenti che da
esso hanno origine, il fiume perde molte acque e riceve quelle degli affluenti
solo durante le piene. Giunto a una quarantina di chilometri dall'Oceano Indiano
è ostacolato dal cordone di dune litoranee e scorre quindi per 800 km
circa formando infine le paludi dei Balli, nelle quali si perde.