Stats Tweet

U2.

Gruppo musicale irlandese. Nato nel 1978, quando il batterista Larry Mullen, il bassista Adam Clayton, il chitarrista The Edge e il cantante Bono erano ancora studenti alla Mount Temple School di Dublino, in pochi anni divenne uno dei gruppi rock più importanti del panorama internazionale. A parte qualche piccola registrazione, una delle quali sponsorizzata dalla CBS, nel 1980 gli U2 pubblicarono il loro primo album, Boy, cui sarebbero seguiti October (1981) e War (1983), quest'ultimo contenente Sunday Bloody Sunday, dedicata ai fatti di cronaca che insanguinarono Londonderry il 30 gennaio 1972. Dopo Under a Blood Red Sky, album live del 1983, nel 1984, grazie anche al contributo di Brian Eno e Daniel Lanois, gli U2 pubblicarono The Unforgettable Fire, album che rappresentò il loro più grande successo. L'anno dopo iniziarono il loro cammino di intenso coinvolgimento in cause umanitarie partecipando al Live Aid organizzato a Wembley dal cantante irlandese Bob Geldolf e destinato a raccogliere fondi per le popolazioni dell'Africa. Nel 1986 parteciparono all'Amnesty International's Consipacy of Hope Tour e nel 1987 pubblicarono The Joshua Tree, contenente i singoli I Still Haven't Found What I'm Looking For e With or Without You. Nel 1988 fu la volta di Rattle and Hum e nel 1991 di Achtung Baby. Nel 1993 i musicisti vollero produrre un album che rispecchiasse suoni, sentimenti e colori di un tour mondiale che li aveva occupati per molti mesi: nacque così Zooropa, contenente anche il singolo Stay (Faraway, So Close!), colonna sonora dell'omonimo film di W. Wenders. Nel 1997 pubblicarono Pop seguito, l'anno seguente, dalla raccolta Best of U2:1980-1990. La collaborazione con Wenders continuò anche nel 1999 con la partecipazione alla colonna sonora del film The Million Dollar Hotel nato da un soggetto dello stesso Bono. L'impegno politico-sociale del gruppo si esemplificò, tra l'altro, nella partecipazione alle attività di Greenpeace, nel conferimento del Martin Luther King Freedom Award (1994) e nell'attiva presa di posizione contro la condanna a morte dello scrittore anglo-indiano Salman Rushdie.