Stats Tweet

Tùbero.

Bot. - Organo vegetale ingranditosi grazie allo sviluppo di parenchimi di riserva. I t. si dividono in caulinari (patata, topinambur), fogliari (dovuti all'ingrossamento delle squame più o meno carnose dei bulbi), radicali (aconito, asfodelo, dalia), misti (la parte che tuberifica è quella del colletto, come nel caso della barbabietola). Tra le sostanze di riserva, la più comune è l'amido (patata), anche se sono presenti altri glucidi, come l'inulina (topinambur), o gli zuccheri solubili (barbabietola) o ancora mucillagini (Orchidacee) e oli grassi (Cyperus esculentus).