Stats Tweet

Tòtila.

Re degli Ostrogoti. Nipote di Ildibaldo, fu chiamato T. (l'immortale) dai suoi fautori, mentre il suo nome era Baduila. Fu eletto re nel 541 alla morte di Erarico e nei primi anni del regno si adoperò per una rapida espansione del territorio, sconfiggendo i Bizantini a Faenza e nel Mugello, impadronendosi di Cesena, Urbino, del Montefeltro e di Benevento, Cuma e Napoli. Il Governo di T., che in soli due anni si era impadronito di quasi tutta la penisola italiana, fu moderato e godette del favore della popolazione; attaccato dai Bizantini guidati da Belisario, T. li sconfisse nuovamente e si impadronì anzi di nuove città dell'Italia centrale, arrivando a saccheggiare Roma (546). Dopo aver conquistato Sicilia, Sardegna e Corsica, nel 552 venne a battaglia con Narsete (successore di Belisario), dal quale fu sconfitto. Morì durante la fuga (m. Caprara, Perugia 552).