Giochi - Gioco, di carattere familiare o
pubblico, che si basa sull'estrazione casuale di numeri compresi tra 1 e 90.
Possono partecipare numerosi giocatori; a ognuno vengono distribuite una o
più cartelle che recano, in ordine casuale, 15 numeri distribuiti su tre
righe. Durante l'estrazione dei numeri, ogni giocatore segna sulle proprie
cartelle quelli corrispondenti; vincono i giocatori che per primi completano una
quaterna (quattro numeri su una stessa riga), una cinquina (cinque numeri su una
stessa riga), oppure una
t., cioè tutti i numeri di una cartella.
In alcune varianti si assegnano premi anche a chi per primo completi un ambo
(due numeri su una stessa fila) o un terno (tre numeri su una stessa fila). Le
t. pubbliche sono definite in Italia un gioco di sorte (come le lotterie)
e quindi sono soggette al monopolio fiscale del lotto. ║ In senso
concreto, il complesso di cartelle, cartellone e palline con i numeri che
servono per giocare a
t.