(o
Târgovişte).
Città (99.086 ab.) della Romania, capoluogo del distretto di
Dâmboviţa; è situata a 300 m s/m., sul fiume Ialomiţa.
• Econ. - Importante nodo ferroviario e attivo centro commerciale,
è sede di numerose industrie (alimentari, meccaniche, petrolchimiche, del
legno). • St. - Già antica colonia al tempo dei Romani, dal 1383 al
1698 fu capitale del principato di Valacchia, anche se ridotta, dalla fine del
XVI sec., a cittadella di difesa. • Arte - Nel centro storico di
T.
si conservano numerosi monumenti, soprattutto chiese, fra le quali: la chiesa
metropolitana (inizio XVI sec.), la chiesa palatina (fine XVII sec.), la chiesa
del Venerdì Santo (XV sec.), la chiesa dei Santi Imperatori e quella dei
Santi Arcangeli, entrambe del XVII sec. Interessanti anche le rovine del palazzo
voivodale, risalente ai secc. XV-XVI. Nei pressi di
T. sorge il monastero
della Collina, la cui chiesa è riccamente decorata all'esterno.