Zool. - Famiglia di insetti emitteri eterotteri.
Vi appartengono circa 2.000 specie diffuse nelle zone calde e temperate. I
T. hanno corpo appiattito con emielitre e protorace espansi. Il rostro
è formato da quattro articoli e, sul capo, mancano gli ocelli. Sono tutte
specie fitofaghe che si trattengono, di norma, sulla pagina inferiore delle
foglie. La femmina, mediante un ovopositore, depone le uova all'interno dei
tessuti vegetali. Numerose specie sono dannose come la
Monosteira
monocostata, che vive sul mandorlo, e la
Stephanitis pyri, che vive a
spese del melo e del pero.