Gruppo di quattro cose, complesso di quattro
elementi. • Mus. - Accordo di quattro suoni diversi, con particolare
riferimento agli accordi di settima, formati da terze sovrapposte, e alle
combinazioni accordali di quarte sovrapposte. • Bot. - Insieme di quattro
cellule generate per due divisioni successive di una cellula madre, come avviene
generalmente nella formazione delle spore. ║ Complesso di quattro granuli
pollinici che, generati da una stessa cellula madre del polline, in certe
varietà di piante (per esempio le Ericacee) rimangono attaccati l'uno
all'altro e vengono dispersi in questa forma. • Citol. - Gruppo di quattro
cromatidi che si forma nella meiosi allo stato di diplotene, e si caratterizza
per la massima concentrazione allo stadio di diacinesi. • Med. - Di
sindrome costituita da quattro elementi caratteristici fondamentali:
t. di
Fallot.