Stats Tweet

Tèssera.

(dal latino tessera: tavoletta quadrangolare). Libretto o cartoncino di forma rettangolare usato come documento di riconoscimento o di appartenenza a un'associazione, un ente, un ordine professionale, ecc. Generalmente reca il nome del possessore, talvolta anche una sua fotografia: t. dell'autobus. ║ Durante il periodo fascista, la t. di iscrizione al Partito Nazionale Fascista. ║ T. magnetica: t. in plastica, di forma rettangolare, dotata di banda magnetizzata. Se inserita in un apposito apparecchio di lettura, consente al possessore di utilizzare determinati servizi o di accedere in determinati luoghi; negli uffici la t. magnetica, consentendo al possessore di registrare la sua presenza, ha in molti casi sostituito il cartellino orario; è detta anche badge (V.). ║ T. annonaria: nel caso di razionamento dei viveri e dei generi di prima necessità, documento che dava diritto al possessore di acquistarne una determinata quantità. • Arte - Nella tecnica del mosaico, ciascuno dei tasselli, di colore e materiale diverso (pasta vitrea, pietra, ecc.), di dimensioni variabili (da pochi millimetri a un centimetro) e di forma assimilabile a quella di un parallelepipedo, che ne compongono la superficie visibile (V. anche MOSAICO). ║ Per analogia, il termine viene adoperato anche per indicare ciascuno degli elementi di pietra, marmo, ceramica o vetro, di aspetto simile a quelli che costituiscono il mosaico, utilizzati nelle pavimentazioni di strade o di ambienti, o nei rivestimenti esterni degli edifici. • St. - Nell'antica Roma, dado da gioco in avorio, che su una faccia recava una lettera o un numero. ║ Piccola lastra in metallo o in osso utilizzata come riconoscimento, che recava inscrizioni varie e talvolta il nome del possessore. Le t. potevano essere di tipo diverso: militari, frumentarie (nelle elargizioni di magistrati e imperatori indicavano la quantità di grano assegnata), teatrali, gladiatorie, ecc. • Numism. - Nel Medioevo, piccolo pezzo di metallo che veniva usato in sostituzione di una moneta, della quale riproduceva la forma. • Giochi - Ciascun pezzo del gioco del domino.